earl grey latte
Non sò resistere al fascino dei viali alberati colmi di foglie gialle e rosse, sentire il freddo tagliarti la faccia, le luci della città che si accendono prima, i maglioni caldi e morbidi... ma allo stesso tempo, mi piace stare al caldo rannicchiata sul divano, con copertina e tazza fumante alla mano a sfogliare le proposte di netflix.
E' in momenti come questi che mi piace preparare qualcosa di sfizioso, di "non ordinario", non sò per voi, ma per me, preparare qualcosa di caldo da bere la sera è diventato quasi un rito.
![]() |
(si, più o meno mi succede una cosa simile) |
A parte il mobiletto delle tazze - di cui vi parlavo in un vecchissimo post -, ho una bellissima scatoletta porta tè con tantissimi gusti, mi piace ogni sera stare lì a scegliere quale preparare.
Il London fog è una delle tanti varianti di "tazze fumanti" che ogni tanto mi concedo, e pare che quest'anno sia la bevanda del momento (pare abbia preso il posto del golden latte).
Ora, non per vantarmi, ma io lo bevevo già da tempo e a testimonianza ho questo vecchio post del blog, - si lo sò che non è una gara a chi scopre le cose per prima, ma almeno una volta ogni tanto, fatemi illudere di potermi vantare di qualcosa! -
Ora, non per vantarmi, ma io lo bevevo già da tempo e a testimonianza ho questo vecchio post del blog, - si lo sò che non è una gara a chi scopre le cose per prima, ma almeno una volta ogni tanto, fatemi illudere di potermi vantare di qualcosa! -
Ma torniamo all'argomento del post, cos'è il london fog? Nient'altro che latte - vegetale o normale - aromatizzato con tè al bergamotto - aka earl grey - e con un tocco di lavanda.
Non sò se la "ricetta" originale prevedesse la lavanda da sempre, io lo conoscevo senza, ma ho voluto provare anche questa variante. Il risultato è stato più che soddisfacente, devo dire che il profumo delicato della lavanda si sposa bene con il sapore corposo del tè al bergamotto. E menomale aggiungerei, perchè dopo tutti gli sforzi che ho fatto per trovare la lavanda commestibile, ci mancava solo che non mi piaceva!
Se volete provarlo anche voi vi servono:
- 1 tazza di latte vegetale o normale
- una bustina di earl grey
- lavanda commestibile q.b
- zucchero, miele o qualsiasi altro dolcificante *facoltativo
Riscaldate il latte senza farlo bollire. Mettete la bustina di tè nella tazza (io ho usato lo stesso tipo di tè in foglie), e versateci il latte tiepido. Lasciate riposare per qualche minuto in modo che il tè rilasci il suo aroma e poi togliete la bustina. A questo punto, se volete aggiungete zucchero o miele, oppure un dolcificante a vostra scelta, e mescolate.
Io ho saltato questo passaggio, perchè ho usato il latte di soia che è già leggermente zuccherato. Aggiungete qualche fiorellino di lavanda e il vostro London fog direttamente da Londra, è pronto!
Non sò se la "ricetta" originale prevedesse la lavanda da sempre, io lo conoscevo senza, ma ho voluto provare anche questa variante. Il risultato è stato più che soddisfacente, devo dire che il profumo delicato della lavanda si sposa bene con il sapore corposo del tè al bergamotto. E menomale aggiungerei, perchè dopo tutti gli sforzi che ho fatto per trovare la lavanda commestibile, ci mancava solo che non mi piaceva!
Se volete provarlo anche voi vi servono:
- una bustina di earl grey
- lavanda commestibile q.b
- zucchero, miele o qualsiasi altro dolcificante *facoltativo
Riscaldate il latte senza farlo bollire. Mettete la bustina di tè nella tazza (io ho usato lo stesso tipo di tè in foglie), e versateci il latte tiepido. Lasciate riposare per qualche minuto in modo che il tè rilasci il suo aroma e poi togliete la bustina. A questo punto, se volete aggiungete zucchero o miele, oppure un dolcificante a vostra scelta, e mescolate.
Io ho saltato questo passaggio, perchè ho usato il latte di soia che è già leggermente zuccherato. Aggiungete qualche fiorellino di lavanda e il vostro London fog direttamente da Londra, è pronto!
Buona serata! :)
Earl grey latte: la mia bevanda da colazione preferita.
Consiglio di provarla anche a chi non ama molto il tè in generale e in particolare questo gusto (l'earl grey), io ero una di quelle ma da quando l'ho assaggiato con il latte è diventato il mio preferito.
Prepararlo è semplicissimo:
Scaldate il latte ma non portatelo ad ebbollizione, potete usare qualsiasi tipo di latte (intero, parzialmente scremato, scremato).
Una volta scaldato versate il latte nella vostra tazza preferita e immergete la bustina del tè, lasciatela in infusione per qualche minuto e poi toglietela.
Zuccherate a vostro piacere e bevete!
Potete provarlo anche con altri tipi di tè ma questo gusto in particolare a me piace un sacco,
-ve lo sconsiglio con il tè verde-.
Se lo bevete in questa tazza poi... sarà ancora più buono! ;)
Non è bellissima?
me ne sono innamorata appena l'ho vista!
La potete acquistare qui: tazza beyonce (13,28 €)
◆
{SF}
Iscriviti a:
Post (Atom)
Social Icons