i'am not a blogger
Conoscevo quest'iniziativa di Grazia da diverso tempo ormai, -forse più di un annetto- che dedica alle blogger (o aspiranti tali) uno spazio per farsi conoscere e dimostrare il proprio talento.
E' da più di un anno ormai che penso di iscrivermi, ma poi tra una cosa e l'altra rimandavo sempre, aspettavo di avere un blog migliore, mi dicevo sempre che non era il tempo giusto... insomma in poche parole la paura di "fallire" e di non piacere, mi impediva di provarci.
...Poi c'ho ragionato sopra e mi sono detta che se aspetto il momento migliore, questo non arriverà mai, se aspetto di essere "perfetta" (sul blog e nella vita) non inizierò mai nulla, e che nella vita bisogna osare, poi se nel mentre scivoliamo, pazienza, ma almeno non siamo state ferme in un punto ad aspettare che le cose cadessero dal cielo, e comunqe, male che vada ne guadagneremo in esperienza che quella fà sempre bagaglio!
...Poi c'ho ragionato sopra e mi sono detta che se aspetto il momento migliore, questo non arriverà mai, se aspetto di essere "perfetta" (sul blog e nella vita) non inizierò mai nulla, e che nella vita bisogna osare, poi se nel mentre scivoliamo, pazienza, ma almeno non siamo state ferme in un punto ad aspettare che le cose cadessero dal cielo, e comunqe, male che vada ne guadagneremo in esperienza che quella fà sempre bagaglio!
Dunque, eccomi qui, a farmi questo "training autogeno", a buttarmi dietro le mie insucurezze e a mettermi in gioco, come andrà andrà, tanto sono dell'idea che se le cose devono succedere, succedono, altrimenti nisba, non ce n'è!
Quindi, senza altri tentennamenti, vi parlo un pò di me e del mio blog, le persone che ormai sono di casa qui probabilmente lo sapranno già, ma è sempre meglio riepilogare per chi invece si troverà a passare di quà per la prima volta.
Da dove incominciare... io con le presentazioni sono sempre stata una frana, le trovo di una finzione assurda, quando ci presentiamo tendiamo sempre a raccontare una versione migliore di quello che siamo, ma è solo frequentandosi che si capisce chi si è veramente, pregi e difetti, vediamo un pò, cosa posso dirvi? Mi chiamo Francesca e sono la "mente" di questo blog, -e che tra l'altro, come avrete capito, ha appena scoperto di non essere portata nelle presentazioni-.
Sono una persona molto pratica, che non ama tanto i giri di parole e che preferisce andare dritta al punto. Per il resto, nella vita reale, mi arrangio come tutti, mi sposto di quà e di là -sono "irrequieta" come dice mia nonna che non riesce più a star dietro i miei spostamenti-, originaria di una piccola, e poco ridente, città del sud che sogna di trasferirsi in una grande città del nord, (come la maggiorparte dei miei coetanei, credo). Ci stò provando, appena ci riesco sarete i primi a saperlo!
"The smell of friday" è il mio spazio, il mio angolo relax. Nato nel 2013, in un freddo pomeriggio di novembre, mese a cui sono particolarmente legata per via dei numerosi compleanni di famiglia. Si! Siamo tutti scoprioni, vi lascio immagginare le discussioni, che tra persone impulsive sono all'ordine del giorno -infatti stiamo bene quando siamo lontani- ... nel tempo però ho imparato a smussare un pò gli angoli e a cercare di essere un pò più diplomatica!
Oltre al mese di nascita, condivido col blog anche le iniziali (SF),
certo, sarebbe molto più poetico raccontarvi che il tutto è stato solo una fortuita coincidenza ma... in realtà è stata una scelta del tutto non casuale!
E' stato frutto di lunghe nottate passate in bianco, a cercare un nome originale, che suonasse bene, che mi rappresentasse e con un qualche significato dietro... e poi un giorno è arrivato, semplicemente: The smell of friday: il profumo del venerdì.
Perchè? Perchè il profumo del venerdì lo senti nell'aria, lo percepisci... ha quell'aria un pò "friccicarella", come dicono a Roma.
Il venerdì è la giornata in cui vige la filosofia dell' "hakuna matata" in cui ci liberiamo dal peso di tutta una settimana. E' un pò questo lo spirito del blog, quello che vorrei trasmettere nei miei post: spensieratezza e leggerezza, dove chiacchierare oggi del vestito o di un tatuaggio, domani di una serie tv o di un posto lontano, e dopodomani ancora di una ricetta o dei piccoli piaceri della vita. Un blog multitasking insomma, o meglio un "comfort blog" come mi piace definirlo, per questo motivo, mi sento di essere più vicina alla sezione lifestyle, conscia che ho ancora tanto da imparare.
certo, sarebbe molto più poetico raccontarvi che il tutto è stato solo una fortuita coincidenza ma... in realtà è stata una scelta del tutto non casuale!
E' stato frutto di lunghe nottate passate in bianco, a cercare un nome originale, che suonasse bene, che mi rappresentasse e con un qualche significato dietro... e poi un giorno è arrivato, semplicemente: The smell of friday: il profumo del venerdì.
Perchè? Perchè il profumo del venerdì lo senti nell'aria, lo percepisci... ha quell'aria un pò "friccicarella", come dicono a Roma.
Il venerdì è la giornata in cui vige la filosofia dell' "hakuna matata" in cui ci liberiamo dal peso di tutta una settimana. E' un pò questo lo spirito del blog, quello che vorrei trasmettere nei miei post: spensieratezza e leggerezza, dove chiacchierare oggi del vestito o di un tatuaggio, domani di una serie tv o di un posto lontano, e dopodomani ancora di una ricetta o dei piccoli piaceri della vita. Un blog multitasking insomma, o meglio un "comfort blog" come mi piace definirlo, per questo motivo, mi sento di essere più vicina alla sezione lifestyle, conscia che ho ancora tanto da imparare.
Nulla di specifico, solo un angolino dove passare a prendere una ventata d'aria fresca durante le lunghe giornate di lavoro/studio.
Dite che la mia sia un'ambizione troppo alta? Può darsi, ma vi assicuro che la mia non è presunzione, solo un semplice desiderio!
Spero di riuscire nell'intento e di difforndere il profumo del venerdì nelle vostre giornate.
Io ce la metto tutta!

◆
{SF}
Iscriviti a:
Post (Atom)
Social Icons