bevande
Dalgona coffe, whipped coffee, fluffy coffee oppure cappuccino inverso per dirla in italiano... chiamatelo come vi pare ma dovete provarlo!
Questo caffè è ormai diventato un "social media trend" mondiale, complice forse anche la quarantena che ci stà facendo fare cose che mai avremo pensato di fare!
Nato in sud corea - da cui ha preso il nome per via di una caramella che pare assomigliasse al sapore "caramellato" di questo caffè - è diventato popolare in america grazie a tiktok fino ad arrivare sul nostro tavolino in terrazzo.
Prepararlo è davvero semplice, bastano pochissimi ingredienti di facilissima reperibilità e starbucks non potrà che stare muto di fronte a cotanta concorrenza. Persino il famoso "caffeuccio" di Barbara D'Urso non può competere.
Ingredienti per 2 tazzine piccole di caffè:
2 cucchiaini di caffè solubile
2 cucchiaini di acqua bollita
2 cucchiaini di zucchero
latte - a scelta vostra se vegetale o normale - qb
Dovete mettere il caffè solubile, l'acqua calda e lo zucchero in un contenitore e sbatterli con una frusta elettrica - nessuno vi vieta di farlo anche a mano, ci vorrà solo più fatica - fino a farlo montare. Con la frusta elettrica piccina è questione di 2-3 minuti.
Non vi resta che versare il latte nella tazzina e poi aggiungerci sopra la cremina al caffè appena montata. Mescolate un pò con un cucchiaino ed è pronto.
Varianti:
1. Potete aggiungere un pò di ghiaccio nel latte per fare un caffè freddo, se invece lo preferite caldo vi basterà riscaldare il latte prima di versarlo nella tazza.
2. Se non siete amanti del caffè potete sostituirlo con del cacao oppure con del tè matcha.
Enjoy-it!
Non sò resistere al fascino dei viali alberati colmi di foglie gialle e rosse, sentire il freddo tagliarti la faccia, le luci della città che si accendono prima, i maglioni caldi e morbidi... ma allo stesso tempo, mi piace stare al caldo rannicchiata sul divano, con copertina e tazza fumante alla mano a sfogliare le proposte di netflix.
E' in momenti come questi che mi piace preparare qualcosa di sfizioso, di "non ordinario", non sò per voi, ma per me, preparare qualcosa di caldo da bere la sera è diventato quasi un rito.
![]() |
(si, più o meno mi succede una cosa simile) |
A parte il mobiletto delle tazze - di cui vi parlavo in un vecchissimo post -, ho una bellissima scatoletta porta tè con tantissimi gusti, mi piace ogni sera stare lì a scegliere quale preparare.
Il London fog è una delle tanti varianti di "tazze fumanti" che ogni tanto mi concedo, e pare che quest'anno sia la bevanda del momento (pare abbia preso il posto del golden latte).
Ora, non per vantarmi, ma io lo bevevo già da tempo e a testimonianza ho questo vecchio post del blog, - si lo sò che non è una gara a chi scopre le cose per prima, ma almeno una volta ogni tanto, fatemi illudere di potermi vantare di qualcosa! -
Ora, non per vantarmi, ma io lo bevevo già da tempo e a testimonianza ho questo vecchio post del blog, - si lo sò che non è una gara a chi scopre le cose per prima, ma almeno una volta ogni tanto, fatemi illudere di potermi vantare di qualcosa! -
Ma torniamo all'argomento del post, cos'è il london fog? Nient'altro che latte - vegetale o normale - aromatizzato con tè al bergamotto - aka earl grey - e con un tocco di lavanda.
Non sò se la "ricetta" originale prevedesse la lavanda da sempre, io lo conoscevo senza, ma ho voluto provare anche questa variante. Il risultato è stato più che soddisfacente, devo dire che il profumo delicato della lavanda si sposa bene con il sapore corposo del tè al bergamotto. E menomale aggiungerei, perchè dopo tutti gli sforzi che ho fatto per trovare la lavanda commestibile, ci mancava solo che non mi piaceva!
Se volete provarlo anche voi vi servono:
- 1 tazza di latte vegetale o normale
- una bustina di earl grey
- lavanda commestibile q.b
- zucchero, miele o qualsiasi altro dolcificante *facoltativo
Riscaldate il latte senza farlo bollire. Mettete la bustina di tè nella tazza (io ho usato lo stesso tipo di tè in foglie), e versateci il latte tiepido. Lasciate riposare per qualche minuto in modo che il tè rilasci il suo aroma e poi togliete la bustina. A questo punto, se volete aggiungete zucchero o miele, oppure un dolcificante a vostra scelta, e mescolate.
Io ho saltato questo passaggio, perchè ho usato il latte di soia che è già leggermente zuccherato. Aggiungete qualche fiorellino di lavanda e il vostro London fog direttamente da Londra, è pronto!
Non sò se la "ricetta" originale prevedesse la lavanda da sempre, io lo conoscevo senza, ma ho voluto provare anche questa variante. Il risultato è stato più che soddisfacente, devo dire che il profumo delicato della lavanda si sposa bene con il sapore corposo del tè al bergamotto. E menomale aggiungerei, perchè dopo tutti gli sforzi che ho fatto per trovare la lavanda commestibile, ci mancava solo che non mi piaceva!
Se volete provarlo anche voi vi servono:
- una bustina di earl grey
- lavanda commestibile q.b
- zucchero, miele o qualsiasi altro dolcificante *facoltativo
Riscaldate il latte senza farlo bollire. Mettete la bustina di tè nella tazza (io ho usato lo stesso tipo di tè in foglie), e versateci il latte tiepido. Lasciate riposare per qualche minuto in modo che il tè rilasci il suo aroma e poi togliete la bustina. A questo punto, se volete aggiungete zucchero o miele, oppure un dolcificante a vostra scelta, e mescolate.
Io ho saltato questo passaggio, perchè ho usato il latte di soia che è già leggermente zuccherato. Aggiungete qualche fiorellino di lavanda e il vostro London fog direttamente da Londra, è pronto!
Buona serata! :)
Il golden latte o latte d'oro - come preferite -, è una bevanda a base di curcuma dalle molteplici proprietà benefiche. E' un antinfiammatorio naturale e aiuta ad alleviare i sintomi da raffreddamento e mal di gola - e di questi tempi chi non ne ha bisogno? -
Inoltre, dicono rafforzi il sistema immunitario e la digestione difficile, insomma è una super bevanda!
Vi dico subito come si prepara, prima però volevo avvisare che è sconsigliata in gravidanza e allattamento e per chi ha dei problemi di coagulazione del sangue.
Detto ciò, la smetto con questi paroloni da dottoressa - quale non sono - e vi spiego come preparare il vostro bibitone super curativo che fà tanto "hygge style".
Inoltre, dicono rafforzi il sistema immunitario e la digestione difficile, insomma è una super bevanda!
Vi dico subito come si prepara, prima però volevo avvisare che è sconsigliata in gravidanza e allattamento e per chi ha dei problemi di coagulazione del sangue.
Detto ciò, la smetto con questi paroloni da dottoressa - quale non sono - e vi spiego come preparare il vostro bibitone super curativo che fà tanto "hygge style".
- 1 tazza di latte di mandorla non zuccherato - in alternativa potete usare qualsiasi altro tipo di latte vogliate -
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere
- 1 pizzichino di pepe nero - che migliora l'assorbimento della curcumina -
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
- 1 cucchiaio di miele o dolcificante a vostro piacere
Mettete il latte a scaldare in un pentolino e buttateci dentro tutte le spezie, mescolate fino a quando non raggiunge la giusta temperatura. Una volta caldo, versate nella tazza e scioglieteci dentro un cucchiaio di miele. Mettevi comode sul divano e copertina e sorseggiate la vostra bevanda.🛋🧡
Ora che siete comodi, vi lascio spulciare il collage che ho appena preparato - adoro troppo farli, vorrei creare collage dalla mattina alla sera - , dedicati proprio alla "vita notturna" in casa :D Spero vi piaccia!
#1 Cat's purrfect night cream TONYMOLY - #2 Pigiama in raso SHEIN - #3 Crema mandorla concentrato di latte L'OCCITANE - #4 Maschera occhi unicorno AMAZON - #5 BORSA dell'acqua calda - #6 Maschera occhi SEPHORA - #7 Mug renna MAISONS DU MONDE - #8 Pantofole FLIP*FLOP
Have a good night and a good week-end!
Have a good night and a good week-end!
Mi sembra ieri che l'estate era appena finita, ero lì che contavo i giorni che mancavano al natale, e ora invece, anche ottobre è passato. Siamo già ad Halloween e non sò dirvi se è volato oppure se è arrivato lentamente, o in tempo, ho una percezione del tempo tutta mia. Alle volte sembra che voli e vorresti che le ore fossero di più, altre invece, sembra che non passi mai. Comunque, tralasciando le mie piccole e assurde paranoie sul tempo, Halloween è qui, e io non potevo lasciare il mio blog senza un post dedicato.
Quindi, dopo i biscottini a forma di zucca e qualche idea lowcost sui costumi di halloween, quest'anno ho pensato di consigliarvi un film!
E' uno di quei film che divide, c'è chi grida al capolavoro e chi invece, dopo averlo visto, ha la stessa reazione di Fantozzi davanti alla corazzata Potemkin. -allego video-

Il film in questione è: Donnie Darko. Io penso sia un film degno di nota, sarà per la presenza di un acerbo Jake Gyllenhaal, (che non a caso è il mio attore preferito, insieme a quegli altri due bruttoni di Tom Hardy e Shia Labeouf), o sarà perchè la prima volta che l'ho visto ero ragazzina e non sò cosa possa essermi scattato in testa, ma è un film che non mi dispiace e che rivedo sempre volentieri. Ogni volta che mi è capitato di guardarlo, ho pensato a diverse teorie probabili sul film, alle volte prendevo la vena romantica, altre ipotizzavo qualcosa di più scentifico -nei limiti delle mie conoscenze-, altre ancora viaggiavo di fantasia... comunque, qualsiasi conclusione gli diate, non potete dire che è un film che non vi lascia qualcosa, fosse anche la rabbia e l'irritazione di aver perso 113 minuti della vostra vita, non lascia indifferenti! E questo è già un buon motivo per vederlo.
Questo film, ormai considerato un cult, racconta di Donnie, un adolescente problematico, che riceve visite da un "coniglio" di nome Frank che lo spinge a commettere atti "vandalici e distruttivi". Altro aspetto affascinante di questo film, è che esplora il concetto di universi paralleli, buchi neri e linee del tempo alternative. Lo stesso regista dichiara che il film può avere varie interpretazioni, e infatti le ha, su internet si trovano svariate teorie, e ancora oggi il film viene analizzato e discusso.
Di solito ad Halloween si finisce sempre per litigare, c'è chi preferisce il film horror e chi invece non ne vuole neanche sentir parlare. Ecco, Donnie Darko secondo me, è il giusto compromesso! Inoltre, siamo perfettamente in tema dato che nel film c'è una festa di Halloween. In ultimo, se non siete ancora convinti, altri due validi motivi per guardarlo sono: la bellissima Drew Barrymore, e la stupenda colonna sonora.
Ora che vi ho convinto, non mi resta che suggerirvi una buona bevanda per accompagnare la vostra serata cinema: il pumpkin spice. Niente di più facile. Del semplice latte di soia -o normale, scremato, di riso...- aromatizzato con le classiche spezie che accompagnano questo periodo: la cannella, lo zenzero e la noce moscata -e se preferite anche qualche chiodo di garofano.-
Vi lascio le proporzioni:
-1cup di latte di soia
-1/2 tsp di pumpkin spice
-1tsp di cacao (facoltativo)
-1tsp di sciroppo d'acero per zuccherare (facoltativo)
Happy halloween!🎃
Prima di salutarvi, vi lascio anche con un piccolo "giochetto", ovvero: le citazioni di donnie darko nei segni zodiacali. In pratica, ad ogni segno zodiacale è stata assegnata una citazione presente nel film, divertitevi a trovare la vostra durante la visione. Voglio precisare che la scelta delle frasi abbinate ad ogni segno non è mia, è una cosa che ho trovato su tumblr, quindi non è merito mio!
Ariete: "bruciala, distruggila"
Toro: "ti prometto che un giorno le cose andranno meglio per te."
Gemelli: "pensa se uno potesse tornare indietro nel tempo, prendere tutti i momenti neri e dolorosi e rimpiazzarli con qualcosa di meglio"
Cancro: "cosa si prova ad avere un figlio schizzato?" "è una cosa meravigliosa"
Leone: "svegliati"
Vergine: "e spero anche, quando il mondo finirà, di poter tirare un sospiro di sollievo, perchè ci sarà tanto da contemplare avidamente"
Bilancia: "come ci riesci?" "io posso fare tutto quello che voglio. e anche tu"
Scorpione: "distruggere fà parte del processo creativo"
Sagittario: "credi che la ricerca di Dio è assurda?" "lo è, se ognuno muore da solo" "e questo di spaventa?" "non voglio restare solo"
Capricorno: "a quale scopo vivere, se ogni creatura sulla terra, quando muore è sola"
Acquario: "i bambini dovranno salvarsi da soli, perchè i genitori non ne hanno la minima idea"
Pesci: "non voglio restare solo"
◆
{SF}
Ps. Continuo a scusarmi per la mia assenza. Sono fuori casa e non ho internet (in realtà non ho portato con me neanche il PC sono dallo smartphone), magari appena mi sistemo vi racconto un po'. :)
Grazie comunque per la visita!

Ora che vi ho convinto, non mi resta che suggerirvi una buona bevanda per accompagnare la vostra serata cinema: il pumpkin spice. Niente di più facile. Del semplice latte di soia -o normale, scremato, di riso...- aromatizzato con le classiche spezie che accompagnano questo periodo: la cannella, lo zenzero e la noce moscata -e se preferite anche qualche chiodo di garofano.-
Vi lascio le proporzioni:
-1cup di latte di soia
-1/2 tsp di pumpkin spice
-1tsp di cacao (facoltativo)
-1tsp di sciroppo d'acero per zuccherare (facoltativo)
Happy halloween!🎃
Prima di salutarvi, vi lascio anche con un piccolo "giochetto", ovvero: le citazioni di donnie darko nei segni zodiacali. In pratica, ad ogni segno zodiacale è stata assegnata una citazione presente nel film, divertitevi a trovare la vostra durante la visione. Voglio precisare che la scelta delle frasi abbinate ad ogni segno non è mia, è una cosa che ho trovato su tumblr, quindi non è merito mio!
Ariete: "bruciala, distruggila"
Toro: "ti prometto che un giorno le cose andranno meglio per te."
Gemelli: "pensa se uno potesse tornare indietro nel tempo, prendere tutti i momenti neri e dolorosi e rimpiazzarli con qualcosa di meglio"
Cancro: "cosa si prova ad avere un figlio schizzato?" "è una cosa meravigliosa"
Leone: "svegliati"
Vergine: "e spero anche, quando il mondo finirà, di poter tirare un sospiro di sollievo, perchè ci sarà tanto da contemplare avidamente"
Bilancia: "come ci riesci?" "io posso fare tutto quello che voglio. e anche tu"
Scorpione: "distruggere fà parte del processo creativo"
Sagittario: "credi che la ricerca di Dio è assurda?" "lo è, se ognuno muore da solo" "e questo di spaventa?" "non voglio restare solo"
Capricorno: "a quale scopo vivere, se ogni creatura sulla terra, quando muore è sola"
Acquario: "i bambini dovranno salvarsi da soli, perchè i genitori non ne hanno la minima idea"
Pesci: "non voglio restare solo"
◆
{SF}
Ps. Continuo a scusarmi per la mia assenza. Sono fuori casa e non ho internet (in realtà non ho portato con me neanche il PC sono dallo smartphone), magari appena mi sistemo vi racconto un po'. :)
Grazie comunque per la visita!
La cioccolata calda mette allegria già da quando la prepari e ne inizi a sentirne il profumo.
...in queste giornate fredde poi, è perfetta, anche per stare tutti insieme e passare una bella serata al caldo nelle proprie case.
Fà gruppo, fà gioia, fà gola e fà semplicità!
L'anno scorso postai la cioccolata calda alla cannella , oggi voglio proporvene una nuova versione:la cioccolata calda al rum.
...in queste giornate fredde poi, è perfetta, anche per stare tutti insieme e passare una bella serata al caldo nelle proprie case.
Fà gruppo, fà gioia, fà gola e fà semplicità!
L'anno scorso postai la cioccolata calda alla cannella , oggi voglio proporvene una nuova versione:la cioccolata calda al rum.
Gli ingredienti sono molto simili alla cioccolata alla cannella e sono soggettivi, se la preferite più cioccolatosa aggiungete più cacao, se la preferite più dolce aggiungete più zucchero, sentitevi liberi di usare qualsiasi tipo di latte (intero, scremato, ecc...), l'unica puntualizzazione che vorrei fare è che:
- io uso il cacao perchè la rende più leggera, comunque potete usare in sostituzione un pezzettino di cioccolata fondente da sciogliere nel latte, se preferite una cioccolata calda più densa e corposa. Se usate il cioccolato non aggiungete zucchero, o almeno assaggiate prima di aggiungerlo.
- per dare il profumo del rum che ben si sposa con il cioccolato io ho usato una fialetta (quelle che si utilizzano nei dolci), mi raccomando non mettetene più di 2/3 goccie perchè altrimenti la cioccolata avrà un sapore amarognolo, potete usare in sostituzione il rum vero, anche con quello però, non esagerate ... regolatevi a gusto, ognuno ha le sue preferenze!
Per prepararla si fà in un attimo, riscaldate il latte con il cacao (o con un pezzo di cioccolata) e l'aroma al rum, mescolate sempre e tenetela d'occhio per evitare di far bollire il latte, quando tutto si è sciolto togliete dal fuoco e servite.
Se poi la bevete come Johnny Depp avete tutta la mia stima!♥
♡have a good time!
◆
{SF}
Come accennato nel post sull'autunno in questo periodo le bevande calde sono l'ideale da bere la sera davanti alla tv o al computer; io non riesco proprio a rinunciarci, è diventata quasi un'abitudine ormai.
...A volte però invece della solita tazza di camomilla o tisana mi piace provare qualcosa di diverso, stavolta ho provato con il "vanilla almond milk" (aka latte di mandorla con aggiunta di vaniglia), niente di più semplice e buono insieme.
L'ho trovato sul sito di Lauren Conrad, ed è ottima da prendere prima di andare a dormire (sul sito inoltre dicono che la combinazione dei sapori è estremamente rilassante).
Per prepararlo non dovrete fare altro che scaldare un pò il latte di mandorla con qualche goccio di estratto di vaniglia (se avete il baccello va bene uguale), poi versate in una tazza e zuccherate con il miele. Per terminare spolverizzate con un pò di cannella in polvere; io ho usato l'attrezzino del cappuccino per fare un pò di schiumetta e poi ci ho spolverizzato la cannella.
Dovete provarlo, lo adorerete!♥
Dovete provarlo, lo adorerete!♥
◆
{SF}
Earl grey latte: la mia bevanda da colazione preferita.
Consiglio di provarla anche a chi non ama molto il tè in generale e in particolare questo gusto (l'earl grey), io ero una di quelle ma da quando l'ho assaggiato con il latte è diventato il mio preferito.
Prepararlo è semplicissimo:
Scaldate il latte ma non portatelo ad ebbollizione, potete usare qualsiasi tipo di latte (intero, parzialmente scremato, scremato).
Una volta scaldato versate il latte nella vostra tazza preferita e immergete la bustina del tè, lasciatela in infusione per qualche minuto e poi toglietela.
Zuccherate a vostro piacere e bevete!
Potete provarlo anche con altri tipi di tè ma questo gusto in particolare a me piace un sacco,
-ve lo sconsiglio con il tè verde-.
Se lo bevete in questa tazza poi... sarà ancora più buono! ;)
Non è bellissima?
me ne sono innamorata appena l'ho vista!
La potete acquistare qui: tazza beyonce (13,28 €)
◆
{SF}
Dopo i gingerbread cookies ho deciso di fare il gingerbread latte: una famosa bevanda (dell'altrettanto famosa catena di caffetterie starbucks), perfetto per accompagnare i biscotti!
Come suggerisce il nome, questa bevanda contiene le spezie che trovate anche nei biscotti: la cannella e lo zenzero; il sapore di conseguenza è simile.
Ingredienti per lo sciroppo per circa 2 tazze;
(io ho dimezzato gli ingredienti)
1 cup di acqua
1 1/4 cup di zucchero
2 1/4 tsp zenzero in polvere
1/4 tsp cannella in polvere
1/4 tsp essenza di vaniglia
Preparazione;
Mescolate tutti gli ingredienti in un pentolino, portate ad ebbollizione, abbassate a questo punto la fiamma e fatelo stare per circa un quarto d'ora o fin quando non assumerà la consistenza di uno sciroppo (tipo lo sciroppo d'acero).
Ingredienti per una tazza di gingerbread latte;
1/2 cup caffè
1 cup di latte caldo
1/4 cup di sciroppo
Preparate il caffè (potete mettere il caffè che preferite, nella ricetta dice caffè espresso io invece ho usato il caffè americano) e mettetelo nella tazza, aggiungete poi lo sciroppo e infine aggiungete il latte e mescolate. Non c'è bisogno di zuccherare perchè lo zucchero è già contenuto nello sciroppo ma, se vi piace più zuccherato potete sempre aggiungerne dell'altro).
❄Se volete potete decorare sopra con della panna o con schiuma di latte (come ho fatto io) e spolverare con le spezie.
❄Invece del caffè potete anche fare una buona cioccolata calda sostituendo il caffè con 1 cucchiaio di cacao amaro mescolato al latte e allo sciroppo; allungate con dell'altro latte fino a riempire tutta la tazza.
*gif taken from: tumblr
◆
{SF}
Iscriviti a:
Post (Atom)
Social Icons