ciambellone semplice
Siamo già alla seconda metà di settembre ormai, e a me non mi fregate!
Dite la verità, vi vedo con l'occhiolino che vi batte, che avete già nostalgia dell'estate, vi manca come ad un vecchietto manca la sua dentiera quando vede un tavolo pieno di torrone!
Ma allora, bimbi belli, io che ci stò a fare? Pensate che io passi il tempo a mettere lo smalto ai cuccioli di drago? Nossignore. Sono qui per voi, per farvi dimenticare il pareo e il telo mare che a malavoglia avete messo via, e farvi passare la malinconia. Come? Con una fetta di ciambellone "senza rimpianti". Perchè io sono come Roberto Carlino, "non vendo sogni, ma solide realtà", e quindi ho pensato anche alla vostra linea, ce lo sò che state già pensando alla panza che metterete su a Natale, avete fatto l'iscrizione in palestra apposta nevvero? Lungi da me il tentarvi con cose cicciose.
Quindi, parliamo di questo ciambellone. E' rotondo -mi pare ovvio-, è leggero e si prepara facilmente, pensate che non avrete neanche bisogno di pesare gli ingredienti, si fà tutto con un cucchiaio. Più semplice di così non sò che proporvi, al limite mi potrete pagare per venire a cucinarvelo a casa vostra, accetto offerte!
La ricetta, l'ho trovata sul blog "tempo di cottura", è vecchissima, ma da brava cercatrice non mi faccio mai sfuggiere niente!
Ingredienti✎
6 cucchiai colmi di farina
3 cucchiai colmi di zucchero
3 cucchiai di latte (di qualsiasi tipo: soia, avena, riso, intero, scremato)
3 cucchiai di olio (se preferite extra vergine di oliva)
2 uova
3 cucchiai colmi di zucchero
3 cucchiai di latte (di qualsiasi tipo: soia, avena, riso, intero, scremato)
3 cucchiai di olio (se preferite extra vergine di oliva)
2 uova
2 cucchiaini di lievito per dolci
In una ciotola montate le uova e lo zucchero, fatele gonfiare per bene.
Aggiungete la fialetta o la buccia di limone, poi il latte e infine la farina mescolata al lievito.
Versate l'impasto in una teglia imburrata o foderata con carta forno, e infornate a 180° per
15minuti. Fate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.
Questa è la preparazione di base, dentro per insaporirla potrete metterci di tutto, quella che vedete in foto ad esempio, è con le gocce di cioccolato. In alternativa potrete mettere le fettine di mela, uvetta, frutta secca tipo nocciole o noci, limone, arancia, mandorle... insomma ci potete mettere di tutto!
Inoltre, nel caso ve lo steste chiedendo, potete dimezzare le dosi, infatti la mia ciambella è piccolina, così dimezzo anche i sensi di colpa. -mi ringrazierete alla prossima prova costume ;) -
Enjoy it. ✌
◆
{SF}
Iscriviti a:
Post (Atom)
Social Icons