Con l'anno nuovo di solito, ci spingiamo sempre a "rigare dritto" -o almeno ci si prova-, facciamo lunghe liste di buoni propositi nella speranza di riuscire a mantere almeno metà delle promesse fatte, anche se di solito non durano più di una settimana. Il problema è che le cattive abituni sono veramente dure a morire.
Conoscendomi, ormai sono anni che evito di fare queste liste, perchè sò già come andrà a finire... l'unica lista che ho fatto (se così possiamo considerarla), è una lista di prodotti per la skin care che mi piacerebbe acquistare, non appena finisco tutti quelli che al momento stò usando. Per me è più una sorta di "promemoria" che ho fatto giusto per tenere presente i prodotti che ho scelto.
Anche se per molti sarà ovvio, voglio sottolineare però, che la scelta di questi prodotti e del tutto personale, prendetela come tale, non sono un'esperta beauty, magari ci saranno accoppiate poco giuste tra loro -credo di no, ma comunque...-. In ogni caso, se c'è qualcuna più esperta che vuole darmi qualche suggerimento, accetto volentieri pareri e commenti!
Per la pulizia serale ho scelto:
#1 Olio detergente struccante MIDNIGHT RECOVERY di KIEHL'S 32€ quest'olio strucca e deterge allo stesso momento, in modo delicato e con un buon profumo di lavanda, che magari aiuta anche a conciliare il sonno.
#2 Tonico tea tree water (acqua di luna) di LUSH 7,25€ per mantenere la pelle pulita e fresca, e per eliminare ogni altro residuo.
#3 Siero idratante AVèNE (il prezzo si aggira intorno ai 20€) questo siero idrata e lenisce la pelle.
#4 Daywear ESTEE LAUDER 49€ è una crema idratante antiossidante che protegge anche dalle prime rughe. In realtà anche se è sulla wishlist, conosco già molto bene questa crema -ve ne avevo parlato qui-, ma visto che mi è quasi finita, vorrei riacquistarla.
#5 Balsamo labbra CARMEX 4,99€ sono curiosissima di provare questo balsamo labbra. Ne parlano tutti.
La mattina, per preparare la pelle al trucco ho scelto:
#6 Perfectly clean ESTEE LAUDER 35€ detergente schiumogeno delicato che volendo si trasforma anche in una maschera purificante. (anche questo l'avevo già provato, e mi è piaciuto tantissimo. Non lo lascio più).
#7 Acqua termale spray AVèNE (prezzo intorno ai 10€) tutti quelli che l'hanno provata non riescono più a farne a meno. Qualcuno la usa anche per fissare il trucco, o c'è chi la spruzza durante la giornata. Io voglio assolutamente provarla.
#8 Crema occhi pep-start CLINIQUE 28€ idrata e illumina la zona del contorno occhi all'istante (e per me che dormo sempre poco è necessaria come l'aria). Aiuta a tenere uno sguardo fresco e riposato.
#9 Hydroblur moisturizer CLINIQUE 28€ crema idratante che opacizza la pelle, ottima quindi come base per il fondotinta o una bbcreme. Ottima anche sopra il make-up durante la giornata per eventuali ritocchi. (ve ne avevo già parlato qui).
Fatemi sapere se avete mai provato qualche prodotto o qualsiasi altra cosa vi passi per la testa! ;)
◆
{SF}
Un pò di cose... che sono successe in questi ultimi mesi.
Come vi ho già accennato in qualche post precedente, mi sono trasferita in un'atra città.
Non sò se la parola "trasferita" è esatta perchè per il momento sarà soltanto per pochi mesi, poi si vedrà! Certo se il destino, la fortuna o chi per loro, volessero darmi una mano a stabilizzare il tutto, non mi lamenterei!!!
Come dicevo in questo post: "Qom/31 tre semplici regole" se vogliamo qualcosa alle volte non basta volerlo, bisogna alzarsi e andarselo a prendere! Non dico di aver ottenuto al 100% ciò che desideravo, ma diciamo che sono sulla buona strada, ho fatto un sacco di passi da allora, e guardando indietro non sò dove ho trovato il coraggio. Sono fiera di me per quello che fino a pochi mesi fà, non credevo di essere in grado di fare. Nei 118 giorni mancanti alla fine del 2017 -li avevo contati nel post che vi ho linkato sopra- ho seminato ciò che spero e mi auguro di raccogliere in questo nuovo anno, anche se questo mi è costato il completo -o quasi- distacco dal mondo virtuale (perchè come vi avevo già detto, sono ancora senza wi-fi e televisione) anche se, a dirvela tutta, non si stà poi così male! Questi giorni sono volati via come il vento, e qualcuno volevo raccontarvelo.
Giornata a Spello e Spoleto:
E' una cosa saltata fuori per caso, senza una minima programmazione, in un sabato mattina. Sono andata prima a Spello, un borgo bellissimo e molto colorato -anche in inverno- dove ho girato per le stradine del suo centro storico, e poi a Spoleto. Quest'ultima è decisamente molto più "movimentata" rispetto alla prima. Tra le stradine già illuminate per natale, ho avuto la fortuna di trovare le bancarelle del cioccolato -e una bella cioccolata calda non me l'ha tolta nessuno.- Se passate da quelle parti, vi consiglio di farci una passeggiata, anche perchè si mangia benissimo.
Week-end a Bologna:
Dovete sapere che io sono innamorata di Bologna. Ma proprio tanto. C'ero stata solo una volta, e anche in fretta, ed era tanto che aspettavo di tornarci. Questo weekend è forse una delle cose più belle che ricorderò di quest'anno appena passato. Faceva un freddo che non stò a dirvi, ma quanto ho riso!!! Sotto Natale poi, la città era ancora più bella, abbiamo trovato tantissimi mercatini ma quello più bello per me è stato il villaggio francese, dove ho trovato anche il mio amato vin brulè -ma magari su Bologna vi faccio un post a parte-.
Pizzata natalizia di fine anno:
Con i nuovi amici incontrati nella nuova città, abbiamo deciso di organizzare una cena. Certo, non è stata la classica "cena aziendale" chiccosissima -e anche ingessatissima e pallosissima, aggiungerei- con ostriche e champagne, ma ci siamo decisamente divertiti di più. E poi, anche se era solo una pizza, ci siamo consolati con tanto di dolce, caffè e ammazza caffè. Beh, considerato che era una cena alla quale all'inizio non volevo andare -non perchè non sopportassi qualcuno, ma semplicemente perchè all'inizio fatico a prendere confidenza- ho passato una bella serata. E' proprio vero che le cose più belle succedono quando non te lo aspetti!
Il mio natale:
A pochi giorni dal Natale, sono ritornata a casa. Quest'anno abbiamo ricevuto un invito inaspettato, così i piani miei e della mia famiglia sono cambiati all'ultimo minuto. Però è andata bene lo stesso, ho trascorso una vigilia diversa dal solito. Anche qui pensavo di appallarmi totalmente e invece ho conosciuto dei ragazzi simpatici, e in più ho avuto l'opportunità di passare un natale insieme ad una famiglia di persone che magari non saranno perfette, ma che di sicuro si volevano bene davvero. Ho capito cosa significa trascorrere il natale "in famiglia", perchè purtroppo, riassumendovela in breve, la mia famiglia fà schifo. E' una barca che fà acqua da tutte le parti, a parte mia madre e mia sorella, non ho altre persone sulle quali posso contare veramente... il resto è solo contorno. Avete presente quando si dice "parenti serpenti"? Ecco.
Cin-cin 2018:
E con un misero bicchierino di plastica al bar -in tipico stile riccanza, direi-, ho brindato per salutare il 2017, un anno che mi ha fatto decisamente bene. E' stato l'anno della svolta, per spiegare bene quello che mi è successo in quest'anno mi piace usare la metafora del terremoto. Sapete quando pian piano il terreno sottostante inizia a "bollire" per poi piano iniziare a muoversi? Ecco a me è successa una cosa simile, dentro di me "covavo" pensieri che mi "tormentavano" perchè volevano uscire, ma io continuavo a ignorarli e far finta di niente, fin quando poi non sono esplosi. Ho scoperto un lato di me che nemmeno conoscevo, sono molto più sicura di me stessa, e quelle che ieri mi sembravano montagne insormontabili ora sono dei piccoli mattoncini lego. Brindo al nuovo anno, sperando che il 2018 porti altrettante cose buone, a me e a chiunque stia leggendo. Non vivo nel paese delle meraviglie, sò che nella vita non si può sempre e solo ridere, ma non si può neanche sempre e solo piangere, "in medio stat virtus" dicevano i latini.
Vi abbraccio di tutto cuore, vi auguro #solocosebelle e io...
... speriamo che me la cavo!
💋
◆
{SF}
( Questo post l'avevo preparato per l'inizio di novembre, in occasione del compleanno del blog, ma poi ho avuto dei contrattempi, mi sono "trasferita" in una nuova città e non ho ancora messo internet. Quindi sono due mesi che "campo" solo con i giga del cellulare #chevitademierda 😥 Però ci tenevo lo stesso a postarlo, spero vi piaccia e continuo a ringraziarvi per le visite e i commenti, nonostante io sia latitante sui vostri blog! Spero di tornare attiva al più presto💋)
Ognuno ha i suoi metodi per scaricare lo stress, c'è chi si sfoga in palestra, chi legge, chi chiama gli amici, chi fà i giri in macchina e poi, ci sono io che faccio i biscotti.
Non sò spiegarvi perchè, ma trovo la cosa molto rilassante e mi riescono anche bene fortunatamente, non per vantarmi, fidatevi non sono una che si fà i complimenti con facilità!
Mi piace mettermi da sola in cucina, accendere la radio e sentire i profumi dei vari ingredienti messi insieme, nei dolci poi, c'è l'imbarazzo della scelta, dal profumo della vaniglia, alla cannella, il cioccolato o come in questo caso, il cocco.
Molti non amano fare i biscotti per la mancanza di pazienza nel ritagliare singolarmente ogni biscotto dall'impasto, e poi metterli uno ad uno sulla teglia, poi toglierli... ma che vi devo dire, quella è la parte che preferisco!
Questa ricetta esisteva già sul blog (è una delle prime) però ho voluto rifarla perché mi erano piaciuti molto e volevo "riaggiornare" il post con delle foto più nuove!!!
Ingredienti per circa 30 biscotti.
-125g di farina di cocco
-125g di farina 00
-125g di zucchero
- 5 cucchiai di acqua
-1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere
-1/4 cucchiaino di bicarbonato di sodio
-1 pizzico di sale
Tostate per qualche minuto la farina di cocco in forno a 150°, fate attenzione che brucia in un attimo.
In una ciotola mettete tutte le polveri: la farina, il pizzico di sale, la noce moscata, il bicarbonato e lo zucchero. Una volta che si è raffreddata aggiungete anche la farina di cocco. Mescolate con un cucchiaio il tutto, e ora non vi resta che aggiungere l'acqua ed iniziare ad impastare fino a formare una palla. Forse vi occorerà qualche cucchiaio di acqua in più,-io ne ho messi 4/5 in più-, aggiungeteli piano piano fino a che non vedete che raggiunge la giusta consistenza. Non deve essere appiccicosa. Una volta formata una palla mettete l'impasto a riposare in frigo per 15 minuti, in modo da far indurire bene il tutto.
Trascorso il tempo necessario, non vi resta che stendere l'impasto e ritagliare i biscotti. Non tagliateli troppo doppi, l'impasto deve essere molto sottile.
Infornateli su una teglia foderata di carta forno, a 180° -forno preriscaldato- per 12 minuti, ma ricordatevi di girarli a metà cottura. Fateli raffreddare un pò prima di mangiare.
Questi biscotti, sono molto croccanti, non essendoci uova e burro si induriscono molto, per questo è bene che li facciate sottili, altrimenti rischiate di rompervi un dente! Per ovviare al problema, pucciateli nel caffè, con la noce moscata ci stà una meraviglia.
Li potete conservare in una scatola di latta per qualche giorno - ma non credo vi avanzeranno -
Ancora un' ultima cosa e poi vi schiodo, voglio dirvi che sono vegani - quindi se avete qualche amico/a vegano, con questi andate lisci -, e che questa è una ricetta di Martha Stewart, forse di quest'ultima informazione vi interesserà poco, ma andava detto!!!
In una ciotola mettete tutte le polveri: la farina, il pizzico di sale, la noce moscata, il bicarbonato e lo zucchero. Una volta che si è raffreddata aggiungete anche la farina di cocco. Mescolate con un cucchiaio il tutto, e ora non vi resta che aggiungere l'acqua ed iniziare ad impastare fino a formare una palla. Forse vi occorerà qualche cucchiaio di acqua in più,-io ne ho messi 4/5 in più-, aggiungeteli piano piano fino a che non vedete che raggiunge la giusta consistenza. Non deve essere appiccicosa. Una volta formata una palla mettete l'impasto a riposare in frigo per 15 minuti, in modo da far indurire bene il tutto.
Trascorso il tempo necessario, non vi resta che stendere l'impasto e ritagliare i biscotti. Non tagliateli troppo doppi, l'impasto deve essere molto sottile.
Infornateli su una teglia foderata di carta forno, a 180° -forno preriscaldato- per 12 minuti, ma ricordatevi di girarli a metà cottura. Fateli raffreddare un pò prima di mangiare.
Questi biscotti, sono molto croccanti, non essendoci uova e burro si induriscono molto, per questo è bene che li facciate sottili, altrimenti rischiate di rompervi un dente! Per ovviare al problema, pucciateli nel caffè, con la noce moscata ci stà una meraviglia.
Li potete conservare in una scatola di latta per qualche giorno - ma non credo vi avanzeranno -
Ancora un' ultima cosa e poi vi schiodo, voglio dirvi che sono vegani - quindi se avete qualche amico/a vegano, con questi andate lisci -, e che questa è una ricetta di Martha Stewart, forse di quest'ultima informazione vi interesserà poco, ma andava detto!!!
Visto che novembre da me è pieno di compleanni, ho trasformato questi biscotti appena sfornati in una sorta di torta improvvisata. Nei miei ci ho aggiungo un pizzico di noce moscata in più, che danno quel sapore più speziato che piace tanto!
Dopo le tante candeline soffiate, ne ho approfittato per fare anche una gif per il blog e festeggiare simbolicamente con questa immagine anche il "compleanno" di questo piccolo spazietto virtuale! La candelina però voglio condividerla con tutti voi, ho pensato a una sorta di piccolo giochino: voi chiudete gli occhi ed esprimete in silenzio un desiderio, se quando li aprirete la candelina della gif sarà spenta significa che quel desiderio si avvererà, se sarà accesa... beh mi spiace, sarete più fortunati alla prossima! Uno di quei tanti giochi della serie:"non è vero ma ci credo".
Io spero che il desiderio possa realizzarsi per tutti, me compresa!
"esprimi un desiderio, fallo senza farti sentire, senza che le altre persone possano fare loro il vostro volere. E speraci fino in fondo!" -cit.
Fatemi sapere cosa vi è uscito!
Vi voglio tanto bene, davvero!❤️
Dopo le tante candeline soffiate, ne ho approfittato per fare anche una gif per il blog e festeggiare simbolicamente con questa immagine anche il "compleanno" di questo piccolo spazietto virtuale! La candelina però voglio condividerla con tutti voi, ho pensato a una sorta di piccolo giochino: voi chiudete gli occhi ed esprimete in silenzio un desiderio, se quando li aprirete la candelina della gif sarà spenta significa che quel desiderio si avvererà, se sarà accesa... beh mi spiace, sarete più fortunati alla prossima! Uno di quei tanti giochi della serie:"non è vero ma ci credo".
Io spero che il desiderio possa realizzarsi per tutti, me compresa!
"esprimi un desiderio, fallo senza farti sentire, senza che le altre persone possano fare loro il vostro volere. E speraci fino in fondo!" -cit.
Fatemi sapere cosa vi è uscito!
Vi voglio tanto bene, davvero!❤️
◆
{SF}
Se c'è una cosa che invidio agli uomini è la capacità di essere pronti in pochi minuti, loro riescono a fare colazione (quella che tu hai preparato alzandoti prima di loro), lavarsi, vestirsi e pure a fumarsi la prima sigaretta della giornata, il tutto impiegando un quarto del tempo che impieghiamo noi.
Facile per loro, saltano due step che per noi sono fondamentali: i capelli (a loro basta spostare a lato il ciuffo), e il trucco.
Col tempo, ho imparato ad accettare la cosa, e mi sono fatta furba circondandomi di validi alleati.
Tipo che ho comprato la macchinetta per fare il caffè, -così mi basta premere un bottone-, preparo la tavola per la colazione e i vestiti la sera prima di andare a dormire, e quando posso, vado sempre dal parrucchiere in modo da non dovermi preoccupare per tutta la settimana. L'unica cosa che mi resta è il trucco!
Fortunatamente, su me stessa ho sempre optato per un trucco basico, ma proprio ridotto all'osso: base, mascara e balsamo labbra. Non uso ombretti, rossetti, eye liner, palette e simili, semplicemente perchè sul mio viso non mi piacciono, quindi questo mi permette di dedicare tutte le mie spese su una buona base. Less is more!
Questa volta ho scommesso sulla BB creme di dior. La volevo provare da tempo in realtà, leggevo spesso recensioni, era stata soprannominata la miglior bb creme in circolazione, non potevo non provarla anch'io.Questa bbcreme, "nasconde le imperfezioni e rivela l'essenziale, adattandosi a tutte le carnagioni", ho copiato testuali parole perchè io non avrei saputo dirlo meglio. Inoltre, come tutte le bbcreme -chi più, chi meno- svolge diverse funzioni: corregge, illumina, idrata, leviga e protegge. Se a qualcuno dovesse interessare, io ho preso la più chiara (essendo bianchissima), ossia la 002, ma potete scegliere tra altre 3 differenti colorazioni.

Ha una discreta coprenza e non è affatto pesante -cosa da non sottovalutare-, è un pò come applicare una crema idratante. Io la utilizzo tutte le mattine, quando sono di fretta, perchè si stende facilmente con le mani, e mi dà un buon risultato a lunga durata. Con me è stato amore a prima vista! Se la prossima volta vi capita di fare un giro in profumeria dategli uno sguardo, magari provatela direttamente sulla vostra pelle, vedrete che non rimarrete deluse.
Se volete un parere in più, magari più esperto (tranquille, anch'io prima di comprare un prodotto che non ho mai provato guardo mille articoli a riguardo) vi lascio anche il video di Clio -che non sò se per voi è lo stesso, ma io mi fido molto dei sui pareri-
👉🏼 Review bbcreme dior cliomakeup
Quindi, nel caso siate alla ricerca di una nuova bbcream, ve la consiglio, sopratutto se non avete grosse imperfezioni e se non avete una pelle grassa.
Vi lascio anche i link al sito ufficiale: 👉🏼 Diorskin nude bb creme
Buono shopping! 💋
◆
{SF}
Mi sembra ieri che l'estate era appena finita, ero lì che contavo i giorni che mancavano al natale, e ora invece, anche ottobre è passato. Siamo già ad Halloween e non sò dirvi se è volato oppure se è arrivato lentamente, o in tempo, ho una percezione del tempo tutta mia. Alle volte sembra che voli e vorresti che le ore fossero di più, altre invece, sembra che non passi mai. Comunque, tralasciando le mie piccole e assurde paranoie sul tempo, Halloween è qui, e io non potevo lasciare il mio blog senza un post dedicato.
Quindi, dopo i biscottini a forma di zucca e qualche idea lowcost sui costumi di halloween, quest'anno ho pensato di consigliarvi un film!
E' uno di quei film che divide, c'è chi grida al capolavoro e chi invece, dopo averlo visto, ha la stessa reazione di Fantozzi davanti alla corazzata Potemkin. -allego video-

Il film in questione è: Donnie Darko. Io penso sia un film degno di nota, sarà per la presenza di un acerbo Jake Gyllenhaal, (che non a caso è il mio attore preferito, insieme a quegli altri due bruttoni di Tom Hardy e Shia Labeouf), o sarà perchè la prima volta che l'ho visto ero ragazzina e non sò cosa possa essermi scattato in testa, ma è un film che non mi dispiace e che rivedo sempre volentieri. Ogni volta che mi è capitato di guardarlo, ho pensato a diverse teorie probabili sul film, alle volte prendevo la vena romantica, altre ipotizzavo qualcosa di più scentifico -nei limiti delle mie conoscenze-, altre ancora viaggiavo di fantasia... comunque, qualsiasi conclusione gli diate, non potete dire che è un film che non vi lascia qualcosa, fosse anche la rabbia e l'irritazione di aver perso 113 minuti della vostra vita, non lascia indifferenti! E questo è già un buon motivo per vederlo.
Questo film, ormai considerato un cult, racconta di Donnie, un adolescente problematico, che riceve visite da un "coniglio" di nome Frank che lo spinge a commettere atti "vandalici e distruttivi". Altro aspetto affascinante di questo film, è che esplora il concetto di universi paralleli, buchi neri e linee del tempo alternative. Lo stesso regista dichiara che il film può avere varie interpretazioni, e infatti le ha, su internet si trovano svariate teorie, e ancora oggi il film viene analizzato e discusso.
Di solito ad Halloween si finisce sempre per litigare, c'è chi preferisce il film horror e chi invece non ne vuole neanche sentir parlare. Ecco, Donnie Darko secondo me, è il giusto compromesso! Inoltre, siamo perfettamente in tema dato che nel film c'è una festa di Halloween. In ultimo, se non siete ancora convinti, altri due validi motivi per guardarlo sono: la bellissima Drew Barrymore, e la stupenda colonna sonora.
Ora che vi ho convinto, non mi resta che suggerirvi una buona bevanda per accompagnare la vostra serata cinema: il pumpkin spice. Niente di più facile. Del semplice latte di soia -o normale, scremato, di riso...- aromatizzato con le classiche spezie che accompagnano questo periodo: la cannella, lo zenzero e la noce moscata -e se preferite anche qualche chiodo di garofano.-
Vi lascio le proporzioni:
-1cup di latte di soia
-1/2 tsp di pumpkin spice
-1tsp di cacao (facoltativo)
-1tsp di sciroppo d'acero per zuccherare (facoltativo)
Happy halloween!🎃
Prima di salutarvi, vi lascio anche con un piccolo "giochetto", ovvero: le citazioni di donnie darko nei segni zodiacali. In pratica, ad ogni segno zodiacale è stata assegnata una citazione presente nel film, divertitevi a trovare la vostra durante la visione. Voglio precisare che la scelta delle frasi abbinate ad ogni segno non è mia, è una cosa che ho trovato su tumblr, quindi non è merito mio!
Ariete: "bruciala, distruggila"
Toro: "ti prometto che un giorno le cose andranno meglio per te."
Gemelli: "pensa se uno potesse tornare indietro nel tempo, prendere tutti i momenti neri e dolorosi e rimpiazzarli con qualcosa di meglio"
Cancro: "cosa si prova ad avere un figlio schizzato?" "è una cosa meravigliosa"
Leone: "svegliati"
Vergine: "e spero anche, quando il mondo finirà, di poter tirare un sospiro di sollievo, perchè ci sarà tanto da contemplare avidamente"
Bilancia: "come ci riesci?" "io posso fare tutto quello che voglio. e anche tu"
Scorpione: "distruggere fà parte del processo creativo"
Sagittario: "credi che la ricerca di Dio è assurda?" "lo è, se ognuno muore da solo" "e questo di spaventa?" "non voglio restare solo"
Capricorno: "a quale scopo vivere, se ogni creatura sulla terra, quando muore è sola"
Acquario: "i bambini dovranno salvarsi da soli, perchè i genitori non ne hanno la minima idea"
Pesci: "non voglio restare solo"
◆
{SF}
Ps. Continuo a scusarmi per la mia assenza. Sono fuori casa e non ho internet (in realtà non ho portato con me neanche il PC sono dallo smartphone), magari appena mi sistemo vi racconto un po'. :)
Grazie comunque per la visita!

Ora che vi ho convinto, non mi resta che suggerirvi una buona bevanda per accompagnare la vostra serata cinema: il pumpkin spice. Niente di più facile. Del semplice latte di soia -o normale, scremato, di riso...- aromatizzato con le classiche spezie che accompagnano questo periodo: la cannella, lo zenzero e la noce moscata -e se preferite anche qualche chiodo di garofano.-
Vi lascio le proporzioni:
-1cup di latte di soia
-1/2 tsp di pumpkin spice
-1tsp di cacao (facoltativo)
-1tsp di sciroppo d'acero per zuccherare (facoltativo)
Happy halloween!🎃
Prima di salutarvi, vi lascio anche con un piccolo "giochetto", ovvero: le citazioni di donnie darko nei segni zodiacali. In pratica, ad ogni segno zodiacale è stata assegnata una citazione presente nel film, divertitevi a trovare la vostra durante la visione. Voglio precisare che la scelta delle frasi abbinate ad ogni segno non è mia, è una cosa che ho trovato su tumblr, quindi non è merito mio!
Ariete: "bruciala, distruggila"
Toro: "ti prometto che un giorno le cose andranno meglio per te."
Gemelli: "pensa se uno potesse tornare indietro nel tempo, prendere tutti i momenti neri e dolorosi e rimpiazzarli con qualcosa di meglio"
Cancro: "cosa si prova ad avere un figlio schizzato?" "è una cosa meravigliosa"
Leone: "svegliati"
Vergine: "e spero anche, quando il mondo finirà, di poter tirare un sospiro di sollievo, perchè ci sarà tanto da contemplare avidamente"
Bilancia: "come ci riesci?" "io posso fare tutto quello che voglio. e anche tu"
Scorpione: "distruggere fà parte del processo creativo"
Sagittario: "credi che la ricerca di Dio è assurda?" "lo è, se ognuno muore da solo" "e questo di spaventa?" "non voglio restare solo"
Capricorno: "a quale scopo vivere, se ogni creatura sulla terra, quando muore è sola"
Acquario: "i bambini dovranno salvarsi da soli, perchè i genitori non ne hanno la minima idea"
Pesci: "non voglio restare solo"
◆
{SF}
Ps. Continuo a scusarmi per la mia assenza. Sono fuori casa e non ho internet (in realtà non ho portato con me neanche il PC sono dallo smartphone), magari appena mi sistemo vi racconto un po'. :)
Grazie comunque per la visita!
#1 camicia jeans Levi's / #2 gonna finta pelle / #3 bracciale maman et sophie / #4 stivaletti only
La gonna di pelle -rettifico, finta pelle- e la camicia di jeans sono uno dei miei abbinamenti preferiti. Insieme ad altri classici, tipo pantalone nero e camicia bianca, jeans e tshirt bianca, oppure come il cinema e i popcorn, la pizza e la birra... e così via!
La gonna di pelle -rettifico, finta pelle- e la camicia di jeans sono uno dei miei abbinamenti preferiti. Insieme ad altri classici, tipo pantalone nero e camicia bianca, jeans e tshirt bianca, oppure come il cinema e i popcorn, la pizza e la birra... e così via!
Insomma, per me insieme formano un'accoppiata vincente, anzi non sò come sia potuto sfuggirmi nei #fashionfriday precedenti, ma comunque ho rimediato adesso.
Trovo che la camicia di jeans "smorzi" un pò l'aggresività della gonna di pelle, "addolcendo" il tutto e rendendola più versatile, a seconda degli accessori poi, potete giostrarvela come volete, e indossarlo sia di giorno che di sera.
A voi piace come abbinamento? Come il mese scorso, mi affido a Gemma&Tina: #teamtina se vi piace, #teamgemma se non vi convince.
Fatemi sapere nei commenti! 😉
Ps. È un periodo un po' incasinato per me, mi dispiace non riuscire a ricambiare tutte le visite e i commenti, non è per scortesia. Vi ringrazio doppiamente per la visita.
A voi piace come abbinamento? Come il mese scorso, mi affido a Gemma&Tina: #teamtina se vi piace, #teamgemma se non vi convince.
Fatemi sapere nei commenti! 😉
Ps. È un periodo un po' incasinato per me, mi dispiace non riuscire a ricambiare tutte le visite e i commenti, non è per scortesia. Vi ringrazio doppiamente per la visita.
◆
{SF}
Iscriviti a:
Post (Atom)
Social Icons